Curriculum vitae
In questi anni Quarta Coordinata ha sviluppato diversi progetti ambientali ed educativi in collaborazione con enti locali (comuni e provincie), scuole ( dell’Infanzia, primaria e secondarie di I° e II° grado) ed aziende private.
Tra i progetti di QUARTA COORDINATA da ricordare:
2013 Ortoterapia: progetto di integrazione scolastica tra bambini del sostegno e non – IC Cavalcanti SGM – in collaborazione con le educatrici della Coop Aurora 2000 di San Donato Milanese.
2012/2013 ALIMENTARE LA BIODIVERSTITA’ – PROMUOVERE LA PARTECIPAZIONE”progetto finanziato da Provincia di Milano finalizzato alla promozione della partecipazione per la diffusione della cultura del territorio e tutela della biodiversità nel sud milano
2012 WORLD FIRST – CONNECT WITH MY LAND territorio, ambiente e nuove tecnologie- organizzazione di mostre, animazioni e laboratori didattici presso il Centro Commerciale le Cupole di San Giuliano Milanese- progetto patrocinato da Regione Lombardia, Provincia di Milano e Lodi; Comuni di San Giuliano, San Donato e Melegnano – Tasm (http://www.centrolecupole.it/WORLD-FIRST-2012/)
2011 WORLD FIRST – IMPARA LA BIODIVERSITA’ PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI organizzazione di mostre, animazioni e laboratori didattici sul tema della Biodiversità presso il Centro Commerciale le Cupole di San Giuliano Milanese
2011 Progetto Green realizzazione di pannelli espositivi sulla Biodiverstità agricola e naturale presso Parco Terminal Nord di Udine, in via Tricesimo
dal 2010 PIANTALA progetto di riproduzione di specie ortive antiche in serra e coltivazione di un orto sinergico con i bambini del sostegno presso PLESSO RODARI San Giuliano Milanese
2009/2011 - Partner promotore del progetto di rete “La natura nella città la città nella Natura: insieme è sostenere l’ambiente” co-finanziato Regione Lombardia - Capofila:Primo Circolo Didattico San Giuliano Mil.se Partners: IC Montessori San Giuliano Mil.se, IC Fermi San Giuliano Mil.se, Direzione Didattica “G. Mazzini” Paullo, Amministrazione Comunale di San Giuliano Milanese, Associazione Quarta Coordinata, Associazione Axis
2010 - Mateguadua semillas para el futuro progetto di cooperazione internazionale per la creazione di un Banco delle Sementi in Colombia regione Caldas provincia di Manizales
2009 – 2011 collaborazione con il Carcere di Opera nella gestione delle serre per la coltivazione e vendita di ortaggi biologici.
2009/2010 – “Tutori di Semi” ricerca sul territorio di sementi ortive locali e creazione di un Banco delle Sementi territoriale– progetto cofinanziato Commissione europea – programma “Gioventù in azione”. Il progetto è stato premiato nel corso dell’EXPO DEL CONSUMATORE – FIERA DI MILANO
2009 – “Consum-Attori” ciclo di conferenze serali per uno sviluppo sostenibile del territorio presso IL PANE E LE ROSE – progetto co-finanziato Regione Lombardia Settore Commercio, Fiere e Mercati
2009 – GASS: “Gruppi di acquisto e scambio solidale” per la promozione della cultura dei GAS – progetto co-finanziato da PROVINCIA DI MILANO. Dal 2009 Quarta Coordinata ha un proprio GAS che serve soci e simpatizzanti dell’associazione
2009 – “Sikuani” progetto di cooperazione economica con la Colombia per la promozione di artigianato prodotto da ragazze madri di Raiz Etnika – Bogotà
dal 2009 – “Il Bosco a scuola” riforestazione con specie autoctone di 5000 mq nel giardino della scuola SMS Milani San Giuliano Milanese- il progetto ha vinto due premi nell’ambito della manifestazione Ambientando 2009 promossa dalla Fondazione Lombardia per l’Ambiente – progetto citato come caso di studio italiano sul libro “La progettazione degli spazi all’aperto per i bambini“ pubblicato da Sistemi Editoriali – Gruppo Editoriale Esselibri – Simone
2008/2009 - “Biodiversiti: rete delle scuole per la Biodiversità” per la creazione di una rete a sostegno della biodiversità locale -progetto co-finanziato Fondazione Cariplo
dal 2008 - “La Rosa dei venti” riqualificazione dell’aiuola di entrata della scuola Primaria Cavalcanti di San Giuliano Milanese (MI) con piante erbacee autoctone
dal 2007 – “Orto di Pace” Orto scolastico a consociazioni biologiche, Scuola Primaria Cavalcanti, San Giuliano Milanese (MI)
dal 2007 – “Il laghetto di Regina ninfea e di re Fior di Loto” Scuola dell’infanzia Marcolini, Comune di San Giuliano Milanese (MI)
dal 2006 – “Il Giardino dei semplici”, Scuola Elementare presso Montessori, Comune di San Giuliano Milanese (MI)
2006 - “Le pietre naturali da costruzione in San Giuliano” corso in chimica applicata ai materiali da costruzione, III Geometri, NUOVA SCUOLA SER, San Giuliano Milanese (MI)
2005 – “La Rinascita del Fiore Malato” spettacolo partecipato per bambini in occasione di “Puliamo il mondo” Legambiente, Comune di Pieve Emanuele (MI)
2005 - “Il Laghetto dell’Oasi” riqualificazione ambientale della zona umida nell’Oasi urbana del WWF, Comune di San Giuliano Milanese (MI)
dal 2005 – “Il Giardino dei 5 sensi “ Scuola materna ed elementare, Comune di Sordio in provincia di Lodi (LO)
dal 2001 – “Il Giardino dei 5 sensi “ Scuola materna G.Rodari, Comune di Paullo (MI)
dal 1999 – “Il Parco delle Biodiversità” laboratorio di scienze all’aperto, Scuola elementare Ada Negri, Comune di Lodivecchio (LO), con il Patrocinio della Provincia di Lodi e Provveditorato agli Studi di Lodi e con la collaborazione dell’Ufficio Biotopi della Provincia Autonoma di Trento
dal 1999 – “Il Bosco in Città” riforestazione di un’area nella cinta urbana, Scuola media A.Gramsci, Comune di Lodivecchio (LO)
dal 2001 – “Parco Arcobaleno” rinaturalizzazione del preesistente parco di Via Torino, Comune di Cornegliano Laudense (LO)
2001 – “Adotta un albero, un parco, una piazza… “, Scuola elementare Plesso Mazzini, Comune di Paullo (MI)
2000 – “Il baco da seta” sussidio didattico a SETAVIVA: kit didattico per l’allevamento del baco da seta in classe, Stazione Sperimentale della Seta
1999 – “La storia del posto dove vivi” sussidio didattico al progetto “Educare al territorio” percorsi didattici alla ri-scoperta del territorio di appartenenza. Provincia di Lodi
2000, 2001- “Natural-mente” convegni-laboratori sulla raccolta differenziata, Comune di Paullo (MI)
… e inoltre interventi didattici nelle scuole materne, elementari, medie di Milano, Locate Triulzi, S.Giuliano mil.se, Massalengo, Motta Vigana (LO), Pioltello, e altre