Sviluppo sostenibile
Sviluppo sostenibile significa risolvere le contingenze del presente con un occhio rivolto al domani. In questo senso l’associazione è impegnata su più fronti: dalla diffusione dei temi legati al biologico e alle rinnovabili, alla partecipazione attiva nelle reti locali di economia solidale.
Gli amerindi lo dicono da tempo: “la terra non è un’eredità dei padri ma un prestito dei nostri figli“.
Quarta Coordinata si occupa di recupero, conservazione e riproduzione di piante e sementi di ortive rare e antiche anche coinvolgendo alunni disabili in progetti di integrazione; promuove sul territorio le buone pratiche degli orti pubblici e condivisi ed è impegnata assieme agli Istituti Ser nella realizzazione di corsi di agricoltura biologica. I progetti di Quarta Coordinata sono sede di tirocinio per i diplomandi in Scienze Umane.  Il progetto di Agricoltura Sociale di QC nel 2011  è stata premiato nell’ambito della manifestazione verso l’EXPO DEL CONSUMATORE ed è segnalato sul  blog “I Prodotti Bio-Sociali: due volte buoni” di AIAB Associazione Italiana Agricoltura Biologica Lombardia.
GRUPPO DI ACQUISTO E SCAMBIO SOLIDALE (GASS)
L’associazione ha un proprio GAS con cui rifornisce i propri associati e simpatizzanti di olio, miele, frutta, formaggi, vino, verdura di stagione, prodotti cosmetici e integratori a base di Aloe; la terza S sta a significare che tra i soci vi è  la consuetudine di condividere saperi e prodotti  quali pane, semi, marmellate, ortaggi, cosmetici tutti  autoprodotti.Â
Quarta Coordinata promuove progetti di autofinanziamento delle scuole del territorio collaborando alla creazione di sinergie positive tra Istituzioni, enti pubblici e privati, Â associazioni, comitati ecc; in passato ha collaborato con i detenuti del carcere di Opera e la Caritas cittadina nella distribuzione di ortaggi alle famiglie disagiate.